Erreics è un’associazione di recente costituzione ma ideata, voluta ed animata da un gruppo di professionisti, eterogeneo per età e competenze, esperti nelle specifiche aree in cui Erreics si muove.
Erreics, il cui nome si ispira al ben noto strumento d’indagine medica, si propone ambiziosamente di saper andare attraverso e oltre, intervenendo sulla realtà territoriale piemontese, della città e della provincia di Torino.
I suoi “raggi”, e strumenti d’azione, sono la cultura, la ricerca e la comunicazione sociale: l’associazione svolge attività di formazione e di sensibilizzazione ed è attiva nello svolgimento di iniziative per favorire le pari opportunità a diversi livelli.
Erreics si rivolge prevalentemente alle fasce più fragili della popolazione, come i migranti, i rifugiati ei richiedenti asilo, gli studenti delle scuole secondarie e i cittadini in situazioni di disagio.
I suoi obiettivi principali sono quelli di realizzare e sviluppare attività nel campo della formazione, del sostegno e dell’orientamento, della promozione della cultura, dell’educazione alla salute e della tutela e libertà d’informazione.
Tra gli altri, figurano come suoi strumenti privilegiati di intervento: l’organizzazione di laboratori, corsi di insegnamento, e di italiano L2, percorsi didattici nelle scuole, l’allestimento di mostre, convegni e reading teatrali legati al tema del disagio.
Direttivo:
Elvira Larizza, medico, oncoematologo (Presidente dell’Associazione)
Giada Giustetto, formatrice ed esperta di progettazione
Rosa Revellino, comunicazione istituzionale